
- 130 gr di farina 00,
- 50 gr di amido di mais,
- 125 gr di burro morbido,
- 100 gr di zucchero di canna,
- 1 cucchiaio di melassa o miele,
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere,
- 300 gr di polpa di zucca già cotta,
- 1 uovo bio,
- 1 bustina di lievito per dolci,
- 60 ml di succo di arancia fresca,
- 1 cucchiaino di bicarbonato,
- 240 gr di zucchero a velo,
- 1 arancia e 50 gr di burro,
- qualche goccia di pasta di vaniglia,
Mescolare tutti gli ingredienti in polvere in una ciotola e setacciare il lievito, mettere nella planetaria o nel robot da cucina con l'attrezzo impastatore tutti gli ingredienti liquidi, il burro a pezzetti e fare girare a velocità media, aggiungere la zucca cotta a vapore il giorno prima e passata al passaverdure, spremere bene nel colino e lasciarla ad asciugare tutta la notte. Continuare aggiungendo tutta la farina miscelata e continuare a sbattere aumentando la velocità fino a quindi il composto avrà un aspetto vellutato e cremoso, quindi versare nello stampo livellando bene e infornare a 160° per 55 minuti. Sfornare e fare intiepidire prima di capovolgere sulla gratella e intanto preparare la glassa. Mettere in una ciotola il burro morbido, aggiungere la scorza grattugiata di mezza arancia (preparatevi la scorza grattugiata e quella a fili per la decorazione prima di spremerne il succo), e qualche cucchiaio di succo di arancio tiepido e lavorare con la spatola quindi aggiungere lo zucchero a cucchiaiate lavorando il tempo sufficiente ad ottenere una crema vellutata spalmabile sulla torta. Spalmare sulla torta fredda e decorare con i fili di scorza d'arancia lavati in acqua fredda e passati 3 minuti in padella con un cucchiaino di zucchero di canna e 2 cucchiai di acqua.
Nessun commento:
Posta un commento